Presentato in embrione a Pisa due anni fa, SoBigData è oggi un progetto di ricerca finanziato con 6 milioni di euro all’interno del programma europeo Horizon2020, sostenuto dalla Regione Toscana, con il Cnr di Pisa che guida una dozzina di soggetti partner provenienti da sette diversi Paesi europei. Obiettivo comune quello di creare «una sorta di Cern dei Big data – spiega Fosca Giannotti, ricercatrice dell’Istituto di Scienza e Tecnologie del Cnr pisano, e coordinatrice del progetto – un laboratorio per accelerare la conoscenza sociale come bene comune: la comunità scientifica internazionale, gli innovatori e gli startupper potranno usare i suoi servizi come una specie di ‘galleria del vento digitale’ capace di rendere possibili esperimenti di analisi e simulazioni sociali su grande scala, prototipi di nuovi servizi e nuovi prodotti basati sui Big data».